Andando ad analizzare la startup tramite un’analisi SWOT, possiamo capire meglio quali sono i punti di forza e le debolezze della società italiana e in quale environment si trovano ad operare.
La comodità di utilizzo e l’immediatezza dei pagamenti sono sicuramente due dei punti chiave di Satispay, che rispondono alle problematiche che la startup si propone di risolvere. Grazie alla grande diffusione degli smartphone, in particolare in Italia, Satispay dispone già di una grande rete di potenziali utenti del servizio a cui poter offrire una customer experience superiore a quella dei concorrenti diretti. Inoltre, la maggior parte dei servizi offerti dalla società sono gratuiti per i consumatori.
D’altro canto, Satispay ha alcune debolezze su cui concentrarsi per diventare il principale network di pagamento in Europa. Attualmente, l’iscrizione sia del commerciante che del cliente è necessaria per poter effettuare transazioni con Satispay, quindi il servizio non è ancora disponibile in tutti i punti vendita. Inoltre, poiché una parte significativa della popolazione italiana non è abituata all’utilizzo di dispositivi elettronici, la società ha deciso di focalizzare le proprie campagne di marketing sui giovani, trascurando così un’ampia base di clientela che effettua transazioni in modo frequente.